Lo sport, come tutti sappiamo, è un potente strumento per la pace, per il cambiamento sociale e per un corretto sviluppo educativo. Praticato da giovani e da anziani, inoltre, lo sport consente di conservare in perfetta salute il proprio benessere. Ma, quali sono i dieci sport più popolari al mondo?

Foto di Bessi da Pixabay

Con una stima che indica 390 milioni di fan, il golf si piazza al decimo posto. In generale, la sua influenza è più sentita in Europa occidentale, in Asia orientale e in Nord America.

Con una stima di 410 milioni di tifosi, il football americano si piazza al nono posto. Popolarissimo negli Stati Uniti, trova il suo apice emotivo e di interesse con il Super Bowl, ovvero la finale del campionato della National Football League. Un evento che gode, negli Stati Uniti d’America, di un buon follow-up sui social media e di un forte supporto di sponsorizzazione da parte di grandi e famosi brand.

All’ottavo posto e con una stima di 500 milioni di fan, troviamo il baseball, uno sport largamente amato, oltre che negli Stati Uniti, nei Caraibi e in Giappone.

Il ping pong, la cui origine risalirebbe al XIX secolo, invece, con 850 milioni di appassionati si trova al settimo posto. Altrimenti noto come tennis tavolo, è una specialità olimpica.

Al sesto posto di questa speciale classifica, vi è la pallavolo, sport che vanta 900 milioni di tifosi.

Con un 1 miliardo di fan, il tennis si piazza al quinto posto. È uno sport che vanta antiche origini e, sebbene sia divenuto oggigiorno di interesse globale, per molto tempo venne ad essere considerato come uno sport d’élite.

Foto di Hebi B. da Pixabay

Al quarto posto, vi è l’hockey su prato, con 2 miliardi di fan. A quanto si ipotizza, furono i persiani i primi a praticare questa disciplina sportiva che, oggi, oltre che su erba, si può giocare, anche su campo di erba sintetica. Viene ad essere largamente praticato in Australia, in Asia, in Africa e in Europa.

La medaglia di bronzo, piazzandosi a terzo posto con 2,2 miliardi di tifosi, va alla pallacanestro. Disciplina sportiva conosciuta anche come basket, è divenuto uno sport olimpico dal 1936, ovvero da quando si disputò a Berlino l’XI Olimpiade.

Il cricket, con 2,5 miliardi di tifosi, si piazza in seconda posizione, aggiudicandosi, quindi, la medaglia d’argento. Seppure da noi in Italia risulti essere uno sport poco noto, il cricket, sport nazionale in Inghilterra fin dal XVI secolo, vanta tifosi in Asia, in Australia, in India, in Pakistan, oltre che, ovviamente, nel Regno Unito. In conclusione, come era facilmente prognosticabile, con quasi quattro miliardi di tifosi, il calcio si piazza al primo posto e, dunque, aggiudicandosi la medaglia d’oro, vince la classifica dei dieci sport più popolari al mondo.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Banner-SdN-orizzontale.jpg